Lingua italiana | Rosso Venexiano -Sito e blog per scrivere e pubblicare online poesie, racconti / condividere foto e grafica Rosso Venexiano -Sito e blog per scrivere e pubblicare online poesie, racconti / condividere foto e grafica

Login/Registrati

Sostieni il sito

iscrizioni
 
 

Lingua italiana

Semplice Repentino

Ho cercato come tanti
Tra attentati, isole, libri, ambiente, il silenzio che entra tra i coglioni
Rischiando il ridicolarmente
 

L'articolo? Una "giuntura linguistica"

La diatesi

Non lasciatevi "intimorire" dal nome, che forse sentite per la prima volta, l’argomento è piú semplice di quanto si possa immaginare.

Fuorilegge, a volte, è proprio parola... "fuori (della) legge"

Prima di sederci davanti al computiere abbiamo indossato una pesante corazza per difenderci dagli strali che potrebbero arrivarci da qualche linguista (o lessicografo) se si dovesse imbattere in questo sito. Perché? Perché intendiamo parlare di una parola che, a nostro avviso, molto spesso è adoperata "fuori legge" (linguistica) e nessun glottologo o lessicografo condanna.

Curiosità linguistiche

Chi non conosce – sia pure per pratica – il significato di “facchino”?

L'aggettivo intensificatore

Qualche pillola di lingua

Puro pura puri

Omaggio a Guido Gozzano

G.Gozzano2.jpg
Essendo imminente il Santo Natale, colgo l'occasione per rileggere la “Notte Santa”, di G.Gozzano e invitarne alla lettura i lettori di Rosso Venexiano.

Cerca nel sito

Cerca per...

Sono con noi

Ci sono attualmente 1 utente e 3515 visitatori collegati.

Utenti on-line

  • luccardin