Scritto da © maria teresa morry - Dom, 30/09/2012 - 11:24
L'attualità della lettera di San Giacomo Apostolo
»
- Blog di maria teresa morry
- 1950 letture
- Commenti
Scritto da © blinkeye62 - Mar, 25/09/2012 - 15:21
Per Hi e tutti gli amanti del Medioevo
Ciao Hi,
»
- Blog di blinkeye62
- 1719 letture
- Commenti
Scritto da © Massimiliano - Mar, 18/09/2012 - 14:14
The Cure - "Seventeen Seconds" (Seconda parte)
»
- Blog di Massimiliano
- 1225 letture
- Commenti
Scritto da © Anonimo - Gio, 06/09/2012 - 21:16
Arnaldo Fusinato - Ode a Venezia
È fosco l'aere, il cielo è muto,
ed io sul tacito veron seduto,
in solitaria malinconia
ti guardo e lagrimo,
Venezia mia!
Fra i rotti nugoli dell'occidente
il raggio perdesi del sol morente,
e mesto sibila per l'aria bruna
l'ultimo gemito della laguna.
Scritto da © sofocle - Mer, 22/08/2012 - 21:58
del fare di essere
ragionando in termini di sostanza, certamente è questo il messaggio
della lucciola spuntatagli in un occhio: che non c'è deficienza o infermità
capace di invalidare il raggio; più ostinato di sorgere
della lucciola spuntatagli in un occhio: che non c'è deficienza o infermità
capace di invalidare il raggio; più ostinato di sorgere
ebbe a darsi pacche da impopolare, piuttosto che piantar grane e pigliarsele
»
- Blog di sofocle
- 788 letture
- Commenti
Scritto da © sofocle - Ven, 17/08/2012 - 04:26
da more
è anafase della parola; la parola detta. Doppiato il capo, una punta
luminale in foto grammi di noi -progressione con-
e licenza di carezze
luminale in foto grammi di noi -progressione con-
e licenza di carezze
: A R I A S A L S A I N V E L A .aria .aria
»
- Blog di sofocle
- 825 letture
- Commenti
Scritto da © Hjeronimus - Mer, 01/08/2012 - 23:23
Vite disperate

Vite disperate son quelle che mi vengono incontro dalla seconda, grande lettura dell’opera di Hans Fallada, scrittore tedesco in cui ritrovo il bagliore della migliore germanicità, da Goethe a Thomas Mann. Anzitutto, la sua propria disperata vita, sempre in bilico sull’abisso del nazismo, salvato per un pelo dalla sua reticenza, ma condannato poi dal rimorso. La vita esemplare e sventurata di un tedesco per bene che non trova l’aire della fuga e, coi bagagli giä pronti, torna da un’ultima passeggiata dai “suoi” luoghi, dalla “sua” Germania, e rinuncia a fuggire a Londra, non ce la fa.
»
- Blog di Hjeronimus
- 1236 letture
- Commenti
Scritto da © maria teresa morry - Sab, 28/07/2012 - 09:16
Charles Simic 2-. Dalla raccolta " Il Titolo".
»
- Blog di maria teresa morry
- 1143 letture
- Commenti
Scritto da © maria teresa morry - Ven, 27/07/2012 - 14:36
Proposta di un poeta: Charles Simic (1938)
»
- Blog di maria teresa morry
- 1361 letture
- Commenti
Scritto da © Massimiliano - Lun, 02/07/2012 - 15:53
The Cure - "Seventeen Seconds" (Prima parte)
E l’America? Three Imaginary Boys era un disco squisitamente europeo; difficilmente il pubblico americano avrebbe potuto capirlo. All’epoca, gli Stati Uniti erano il metro di misura del successo e qualsiasi artista con un minimo di ambizione doveva fare i conti col pubblico a stelle e strisce.
»
- Blog di Massimiliano
- 1435 letture
- Commenti