Cose Così [dentro]
Il pozzo nel quadrato
noi soli fra le mani
sciolti in angoli bianchi
d'una camicia di lino.
Il velo nero sui seni latte,
raggi nel cuore che vive
di sguardi ad occhi chiusi.
Incollato di pelle
l'ndaco è arcobaleno
di sorrisi al thè verde.
Sai di buono, sai di pane.
Sai di me, miele.
Manuela
- Blog di Manuela Verbasi
- Login o registrati per inviare commenti
- 1257 letture
- Commenti
Marc Chagall birthday
Marc Chagall birthday
- Blog di Manuela Verbasi
- Login o registrati per inviare commenti
- 8229 letture
- Commenti
Salve!
- Blog di taglioavvenuto
- Login o registrati per inviare commenti
- 1519 letture
- Commenti
Oswald Splengler-Relativismo
L'universalismo di valori dei diritti dell'uomo in generale
Da molto tempo sembrava che la discussione circa le direttive di azioni giuste o sbagliate in via di principio avessero trovato risposta e con ciò fossero state risolte nella maggior parte del mondo. Iniziando con la Magna Charta del 1213, con Bill of Rights 1689, con le costituzioni francesi del 1788 ossia del 1791 la codificazione dell’idea moderna dei valori giusti o ingiusti finivano infine nella Dichiarazione Generale dei Diritti dell’Uomo delle Nazioni Unite. Le idee sui valori citate in detto codice hanno reclamato il diritto di validità universale e illimitato per tutti gli uomini , indipendentemente da tempo e luogo e appartenenza culturale.
Uguaglianza di tutti gli individui di fronte alla legge, indipendentemente dalla loro fede, origini etniche , età, colore della pelle e sesso, libertà di riunioni, di parola e di pensiero garantiti dalla costituzione, come pure l’intangibilità della dignità del singolo individuo formavano il pilastro di un canone di valori universale e inseparabile che è stato stabilito il 26 giugno 1945 nella Charta delle Nazioni Unite con un risultato di 48:0 voti a favore. Otto Stati, tuttavia, si sono astenuti dal voto tra i quali l’Unione Sovietica, l’Arabia Saudita e Sudafrica. Riprenderemo l’argomento in seguito. Le fondamenta concettuali più importanti dei diritti umani trovarono le basi nelle idee del filosofo tedesco Immanuel Kant riguardanti il tema se ci fosse una base etica che può avere validità per tutti gli esseri umani in ogni tempo, e in caso affermativo, come deve essere formulata. Come “imperativo categorico” la formulazione di Kant di una tale legge è infine entrata nella Storia del Diritto e dell’Etica dell’umanità. La formula della morale kantiana Leggi tutto »
- Blog di edip0
- Login o registrati per inviare commenti
- 1639 letture
- Commenti
chagall danseuse
- Blog di Manuela Verbasi
- 1 commento
- 2290 letture
- Commenti
Leggendo Queneau*
“Qui il fango è fatto dei nostri fiori. - …dei nostri fiori blu, lo so.”*
Ci stiamo sognando, mentre a cavallo attraversiamo la storia, verso Parigi.
Chi passa la vita a tinteggiare la staccionata della chiatta, che non ha di meglio da fare che imbrattarla d'insulti.
Io a dipingere disegni infantili sulle pareti di alcune caverne del Périgord.
Adoro parlare con Demostene, di questioni politiche e di attualità, il tempo mi passa meglio.
Stephane preferisce tacere. Ha paura.
Non farò la fine di Luigi IX ... questo no. So tutto della storia.
Continuo a sognare mia moglie anche durante il temporale: non s'intrometta Mouscaillot d’Empoigne.
“Uno strato di fango ricopriva ancora la terra, ma qua e là piccoli fiori blu stavano già sbocciando."*
Manuela
- Blog di Manuela Verbasi
- Login o registrati per inviare commenti
- 1460 letture
- Commenti
Diario Cancellato
Basita
Costernata
Bruciata.
Hanno
CANCELLATO
distrutto
Sette mesi di memorie
Mie
in un flash.
Delusa
con la mente scricchiolante dal colpo
inferto alla memoria.
Amen
Risorgerò
in tabula rasa
ripartendo dal Domani.
C{E}
- Blog di lucciolaviola
- Login o registrati per inviare commenti
- 1665 letture
- Commenti
Sonata di ringraziamento per cantanti solisti e abiti in nero – movimento del sol calante

camero, 1968 - cheryl kelley
- Blog di giuseppe pittà
- Login o registrati per inviare commenti
- 1816 letture
- Commenti
sinfonia del lavoro che non ho (primo movimento: andante con variazioni)

- Blog di giuseppe pittà
- 1 commento
- 1939 letture
- Commenti
Cose Così [fire]
Alexis, Fire - Spirito di Fuoco, Carbothelli su cartoncino, 2009
Cambia ad ogni passo l'ultimo tempo
soggiace sgorgando sangue inaridito
si rinserra di corde deliziando
così trascorre il giorno e guarda altrove
inginocchiato il cuore di spazi che imprimi
a riempirsi la bocca di fuoco e di spighe
Manuela
dedicata alla mia amica Alexis
- Blog di Manuela Verbasi
- Login o registrati per inviare commenti
- 1733 letture
- Commenti