
Grappoli di Vite - 5° Concorso di Poesia - Presentazione e regolamento



Vittorio Pavoncello - L'esistenza virtuale di Spam Story

La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.
Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu.
Dio vide che la luce era cosa buona; ecco perch...
Charles Baudelaire - Au Lecteur - Flowers of Evil
La parola totale
La filosofia dell'arte delle avanguardie storiche, nell'ebbrezza di un possibile...
Lisa Festa, dall'ictus alla maratona
A 21 anni Lisa Festa viene colpita da una grave malattia. Si riprende e scrive la sua storia in un libro “Sì, no, Miami”, Mondadori editore, conquistando i lettori.
Poi una nuova sfida: tornare nelle città dov’era stata poco prima di ammalarsi. A New York, ma non da semplice turista, Lisa vuole correre la maratona e, ovviamente, ce la fa. Il percorso lungo le strade della Grande Mela diventa la metafora della sua esistenza: i primi chilometri sono allegri e spensierati, poi subentra la crisi, teme di non farcela, ma stringe i denti ed arriva al traguardo.
Quell’esperienza è diventata un nuovo libro...
Franco Pucci - Il volo del gabbiano
Già dal titolo "Il volo del gabbiano" di Franco Pucci, edizioni Narrativa e Poesia, non si può fare a meno di richiamare alla memoria la poesia di Vincenzo Cardarelli, "Gabbiani". In volo come un gabbiano a sfiorare la vita, Pucci si muove in esemplare libertà tra le emozioni, illuminandoci di testimonianze emotive chiare e trasparenti. Il percorso poetico dell'autore parte da un saggio specchiarsi nell'esistenza, stabilendo quasi un trionfo nelle intimità personali. La vita e la poesia si mescolano continuamente, si rinnovano spingendo le parole ad un linguaggio innovativo e mai scontato.
Luciano Somma

Luciano Somma è nato a Napoli, diversi anni or sono, ha iniziato a scrivere testi per canzoni e poesie dall’età di 13 anni. All’attivo moltissime pubblicazioni poetiche singole o in antologie anche scolastiche.
Ha scritto e scrive su un numero imprecisato di periodici, centinaia i premi vinti, 2 volte medaglia d’argento del presidente della Repubblica e Laurea nel 1987 H.C. in lettere e filosofia. Oggi più volte in giuria nei concorsi di poesia e narrativa, iscritto alla SIAE come autore e compositore sono circa 2000 le canzoni prodotte con vari collaboratori ed interpreti. Per anni conduttore radiofonico, più volte in Tv locali e su Rai 2 nella trasmissione NON E’ MAI TROPPO TARDI nel 2005. Direttore...
Musica insegnata

Torley's Picture from Flickr.com
- Dialogo con il Maestro Roberto Santucci ( I Parte )
Altre volte questo spazio è stato una finestra da cui si è rivendicato il valore dell’educazione musicale nella nostra società. Già in altre occasioni si è detto con forza quale importanza la musica dovrebbe avere nella formazione di ciascuno. E’probabile che su una questione di tale valore torneremo a ripeterci in futuro – ora però è giunto il momento di irrobustire le...