
Johann Wolfgang Goethe - An de mond/Alla luna An der schlaf/Al sonno
An de mond
Schwester von dem ersten Licht.
Bild der Zärtlichkeit in Trauer!
Nebel schwimmt mit Silberschauer
Um reizendes Gesicht.
Deines leisen Fußes Lauf
Weckt aus tagverschloßnen Höhlen
Traurig abgeschiedne Seelen,
Mich und nächtge Vögel auf.
Alla luna
Sorella delle nebbie,
immagine dolente,
fluttui nel cerchio magico,
con un brillio di argento. (forse meglio di or).
Col passo tuo da nuvola,
precluso a chi ci inganna,
sollevi dai grigi antri,
il mesto ascoltator.
Concedi alla mia bella,
di esserle a suo fianco;
...
La giuria del nostro concorso: Ritratti
Georges Duhamel (Canada-Quebec)
Nato a Montreal, Quebec, Canada il 3 marzo 1941
Consegue la Maturità in Arti Applicate a Montreal nel 1960. Dal 1960 al 1969 esplora le vetroresine, la pittura tridimensionale e la fotografia. Collabora come freelance per il Montreal Matin ed altri i giornali canadesi.
Dal 1970 al 1972 è sponsorizzato dalla FIAT Canada per la realizzazione di quattro films documentari sull'Alaska.
Trasferitosi in Alaska è fortemente influenzato dall'arte eschimese e si dedica alla scultura su pietra. Alcune sue opere sono custodite nel museo di Arte Moderna ad Anchorage-Alaska e il resto della produzione di questo periodo fa parte di collezioni private in Canada e negli Stati Uniti.
Al suo rientro in Canada si stabilisce a Victoria B.C,-British Columbia, dove svolge l'attività di insegnante di scultura...
Consegue la Maturità in Arti Applicate a Montreal nel 1960. Dal 1960 al 1969 esplora le vetroresine, la pittura tridimensionale e la fotografia. Collabora come freelance per il Montreal Matin ed altri i giornali canadesi.
Dal 1970 al 1972 è sponsorizzato dalla FIAT Canada per la realizzazione di quattro films documentari sull'Alaska.
Trasferitosi in Alaska è fortemente influenzato dall'arte eschimese e si dedica alla scultura su pietra. Alcune sue opere sono custodite nel museo di Arte Moderna ad Anchorage-Alaska e il resto della produzione di questo periodo fa parte di collezioni private in Canada e negli Stati Uniti.
Al suo rientro in Canada si stabilisce a Victoria B.C,-British Columbia, dove svolge l'attività di insegnante di scultura...
Giovanna Trani (SempreGio) - I confini di un Sogno
Recensione di franc'O'brain
“I poeti che amo… li amo perché son fatti per amarli; e qui finisce la critica”. Così Renato Serra ventitreenne scriveva all’amico Ambrosini. Ma per noi è doveroso spiegare ai lettori il perché della nostra scelta con una piccola presentazione. Con Giovanna Trani penetriamo il reame di una lirica commossa e struggente. Le mani calde della bellezza hanno accarezzato lo spirito di questa poetessa. Eppure tutto è "semplice", per quanto possa esserlo dire "tu" con modulazione forte e convinta e poi "io" con voce sommessa. L'espressione dell'amore per una persona e, per extenso, per il prossimo e per il mondo intero, induce all'equilibro l'anima che assorbe tali versi misuratissimi e consapevoli. E i nostri sensi logorati riacquistano vita. "Non ho mai pubblicato...