
Nasco a Civita Castellana, dove tuttora vivo, il 13 febbraio di 46 anni fa. La mia professione invece , che non ha nessun punto di contatto con la fotografia, mi porta a Roma tutti i santi giorni. La passione per la fotografia nasce a 16-17 anni. Un caro amico mi presta una Nikon FE. Mettiamo su un piccolo laboratorio e cominciamo insieme a sviluppare le prime pellicole b/n ed a stampare le prime foto. Acquisto la prima macchina fotografica , una Nikon FM2, continuiamo il gruppo di lavoro e studio . Si fa qualche concorso, a qualcuno ci si piazza bene. Poi gli impegni di studio universitario prima e di lavoro poi, assopiscono lievemente la voglia di scattare che sedimenta , probabilmente si raffina, per poi riemergere in maniera esplosiva in questi ultimi 5-6 anni. Ho letto qualche libro di fotografia qua e la nel corso di questi anni, sempre a livello dilettantistico, niente di serio. Con l’avvento del digitale continuo la mia avventura con attrezzatura Nikon, arrivo fino alla D300, con ottiche semipro e poi decido che prima di andare ai “campi Elisi” è il caso di provare anche Canon. Faccio un atto di coraggio, vendo tutto il digitale Nikon e passo alla 5D mk2 con qualche vetro a corredo. All’inizio c’è stata un po’ di allergia ma ora devo dire che mi trovo benissimo. Non mi pento assolutamente, anzi. Cos’è per me la fotografia ? Beh sicuramente mi da molto e spesso mi capita di riflettere per cercare di affinare , di migliorare la mia relazione con quest’arte. La fotografia, per me, è fermare un momento. Congelare tutte le luci e le ombre che ti permettono di associare un istante emotivo della tua vita per riassaporarlo quando ne hai voglia. Tanto più intensamente rivivrai quelle sensazioni , tanti più brividi sentirai sulla schiena, tanto più ben fatta è la foto. Mi piacciono un po’ tutti i generi che si possono sviluppare a livello dilettantistico. Non ho mai fotografato una modella/o professionista, i miei modelli invece sono i miei figli , la natura che mi circonda, la gente, le cose semplici. Il portfolio che vi mostro vuole rappresentare un percorso di vita , di una persona come tanti. Buona luce a tutti.