AnonimoRosso Venexiano -Sito e blog per scrivere e pubblicare online poesie, racconti / condividere foto e grafica

Login/Registrati

Commenti

Sostieni il sito

iscrizioni
 
 

Nuovi Autori

  • Gloria Fiorani
  • Antonio Spagnuolo
  • Gianluca Ceccato
  • Mariagrazia
  • Domenico Puleo

blog di Franca Figliolini

Fulvio e la navigazione

le profondità che conosci, ti fanno
marinaio in superficie. per non che l'acqua
ti prenda e ti perda, ti semini d'alghe.
 
dal ponte, se si esclude il rollio, tieni l'orizzonte
tutto. distanza e tenerezza stanno nel
sorriso concesso ai sé lasciati. Introvabili

Fausto e le parole

Estamos hechos, en buena parte, de nuestra memoria.
Esa memoria esta hecha, en buena parte, de olvido.
(J.L. Borges)
 
 
c'è un ricordo di terra violenta e bella

Ferdinando e la baia

              vederti nella baia. immaginarti
in un'infanzia di onde, liquida e azzurra,
rincorsa di spuma bianca, aspra di limoni
gialli. lì dove sei, la bellezza è un luogo
comune, amico mio, sicché pare difficile
aggiungerne ancora ai giorni. eppure,

Cassandra mia

2- Insonnia

Come quando di notte cala lo sguardo
inquieto sulla perdita del confine
tra cosa e cosa, muto sguardo di nera
consistenza, che cerca luce là dove
 
esiste solo il nulla, così io vago,
i capelli sciolti sulle spalle, neri

Perché lo fai?

Incantesimo

la luce ha davvero caratteristiche inattese
nel suo fluire , farsi lamina, infiltrarsi,
penetrare, oppure
piovere a fiotti intensi e irredimibili
come un canto.
                  tu sei laddove sgorga,

fosse aria

ha la nudità dei giorni qualunque
anche questo giorno ennesimo
elencato in qualsivoglia calendario
con le sue caratteristiche cicliche
nessuna novità dal santo 
o dalla luna, se è per questo.
vivere, comporta la strenua

bosone

Così ancora una volta abbiamo salvaguardato
la  S T A B I L I T À dell'universo

tout se tient, amico mio: il nostro standard, per puro caso
è lo stesso di dio
ah, la verità del nostro creato!

La Ballata della prigione di Reading/The Ballad of Reading Gaol (prima stanza) - Oscar Wilde

(a Ferdinando)
 
 
I
 
Egli non indossava il suo cappotto scarlatto
perché sangue e vino sono rossi
e sulle sue mani c'erano sangue e vino

Cerca nel sito

Cerca per...

Sono con noi

Ci sono attualmente 0 utenti e 5627 visitatori collegati.