Scritto da © Sara Cristofori - Ven, 27/01/2012 - 21:30
Franz Kafka - Il paese vicino
Mio nonno era solito dire: "La vita è straordinariamente breve. Ora mi si stringe tanto nella memoria che non riesco a capire, per esempio, come un giovane può decidersi a cavalcare fino al paese vicino senza temere che, a non considerare le possibili disgrazie, il tempo di una vita ordinaria e felice sia infinitamente troppo breve per una simile cavalcata."
»
- 2 comments
- 3922 letture
- Commenti
Scritto da © Manuela Verbasi - Mer, 25/01/2012 - 22:31
Kobayashi Issa (1763-1828) - haiku
Ad ogni cancello
la primavera comincia
dal fango sui sandali.
la primavera comincia
dal fango sui sandali.
»
- 2 comments
- 1208 letture
- Commenti
Scritto da © Sara Cristofori - Dom, 22/01/2012 - 14:05
Franz Kafka - Gli alberi
Perché siamo come tronchi nella neve. Posano in apparenza, leggeri, tu pensi di poterli smuovere, con un lieve tocco. Invece no, non puoi, perché sono confitti al suolo. Ma, vedi, anche questa è soltanto apparenza.
("Racconti" - 1913)
»
- 2 comments
- 9087 letture
- Commenti
Scritto da © Stefania Stravato - Mar, 17/01/2012 - 16:36
A uno sconosciuto - Walt Withman
»
- 6 comments
- 1534 letture
- Commenti
Scritto da © Stefania Stravato - Mer, 11/01/2012 - 12:23
La solitudine - aforisma -
Dio e il diavolo ci fanno visita, perchè sono sicuri di trovarci.
(Humbert Cornéils)
»
- 2 comments
- 2452 letture
- Commenti
Scritto da © Daniele Alfieri - Mar, 10/01/2012 - 23:33
Lettera del Veggente [di Arthur Rimbaud]
[...] Poiché IO è un altro. Se l’ottone si sveglia tromba, non è affatto colpa sua. Ciò mi pare evidente: io assisto allo schiudersi del mio pensiero: lo guardo, lo ascolto: do un colpo d’archetto: la sinfonia fa il suo sommovimento nelle profondità, o di colpo balza sulla scena.
»
- Login o registrati per inviare commenti
- 2067 letture
- Commenti
Scritto da © Antonella Iuril... - Mer, 04/01/2012 - 14:12
Cedete il condizionale alle persone anziane, alle donne e agli invalidi.
Chi tocca l’apostrofo muore.
Abolito l’articolo, non si accettano reclami.
Grammatica essenziale:Consigli di Ennio Flaiano ad un giovane analfabeta che vuol darsi alla letteratura perchè attratto dal numero dei premi letterari
Chi apre il periodo, lo chiuda.
E’ pericoloso sporgersi dal capitolo.
E’ pericoloso sporgersi dal capitolo.
Cedete il condizionale alle persone anziane, alle donne e agli invalidi.
Lasciate l’avverbio dove vorreste trovarlo.
Chi tocca l’apostrofo muore.
Abolito l’articolo, non si accettano reclami.
»
- 1 commento
- 3042 letture
- Commenti
Scritto da © Manuela Verbasi - Sab, 24/12/2011 - 02:20
Se - Rudyard Kipling
Se riesci a conservare il controllo quando tutti
Intorno a te lo perdono e te ne fanno una colpa;
Se riesci ad aver fiducia in te quando tutti
Ne dubitano, ma anche a tener conto del dubbio;
Se riesci ad aspettare e non stancarti di aspettare,
»
- 4 comments
- 3152 letture
- Commenti
Scritto da © Antonella Iuril... - Mer, 21/12/2011 - 09:31
La Cortesia dei non vedenti
Il poeta legge le poesie ai non vedenti.
Non pensava fosse così difficile.
Gli trema la voce.
Gli tremano le mani.
Sente che ogni frase
è qui messa alla prova dell'oscurità.
Dovrà cavarsela da sola,
senza luci e colori.
Un'avventura rischiosa
»
- 1 commento
- 3291 letture
- Commenti