AnonimoRosso Venexiano -Sito e blog per scrivere e pubblicare online poesie, racconti / condividere foto e grafica

Login/Registrati

Commenti

Sostieni il sito

iscrizioni
 
 

Nuovi Autori

  • Gloria Fiorani
  • Antonio Spagnuolo
  • Gianluca Ceccato
  • Mariagrazia
  • Domenico Puleo

blog di Fausto Raso

La fattura e la.... stregoneria

Breve viaggio nella foresta del vocabolario alla ricerca di parole omofone (parole che hanno la medesima grafia  e  il medesimo “suono”) ma di significato diverso di cui la nostra lingua è molto ricca.

Attento, arriva l' «imbecille»

 «Ciao, imbecille – lo apostrofò con entusiasmo Paolo – vedo finalmente che sei completamente guarito». Giovanni – suscitando la meraviglia dei presenti – anziché risentirsi gli corse incontro e lo abbracciò calorosamente.

L'emarginazione

Il bus e il rebus

 
Quante volte salendo sull’autobus che vi conduce sul luogo di lavoro vi siete imbattuti in persone che – comodamente sedute – “giocano” con i “rebus” che la maggior parte dei quotidiani e settimanali riportano per la felicità dei moltissimi appassionati?

Una "patologia linguistica": l'escrologia

Nelle nostre  “chiacchierate” con gli amici di questo salotto non abbiamo parlato dei grecismi in quanto il loro numero è limitato; si riduce, infatti, a un gruppetto di termini la cui importazione si deve ai Veneziani i quali – come è noto – ebbero intensi rapporti commerciali con la Grecia e con l’Oriente. 

Quando attaccano un bottone...

Santo cielo!, la signora Marianna – esclamò all’improvviso Giuseppe – cambiamo strada, figliolo, se ci vede ci attacca un bottone che non finisce mai.

La paga, lo stipendio e l'onorario

Vogliamo vedere come è nata la parola “chiave” che apre le porte della vita economica di ciascun individuo: lo stipendio?

Pulcelloni

Interrogatorii e... interrogazioni

Le nozze e la fata Morgana

Cerca nel sito

Cerca per...

Sono con noi

Ci sono attualmente 2 utenti e 5220 visitatori collegati.

Utenti on-line

  • stegiobat
  • Ardoval