Scritto da © Cresy Crescenza - Dom, 28/08/2011 - 17:29
Folla
»
- Blog di Cresy Crescenza
- 7 comments
- 1060 letture
- Commenti
Scritto da © Cresy Crescenza - Ven, 26/08/2011 - 08:59
Sarah
»
- Blog di Cresy Crescenza
- 3 comments
- 1161 letture
- Commenti
Scritto da © Regina Resta - Gio, 25/08/2011 - 21:21
Desideri in un baule
In questo morbido abbraccio di vento
come prostituta che si offre innocente
la mia anima ricomposta
vaga silenziosa nella ricerca
di certezze racchiuse tra invisibili gabbie.
»
- Blog di Regina Resta
- 1 commento
- 1018 letture
- Commenti
Scritto da © Cresy Crescenza - Gio, 25/08/2011 - 17:07
Luce rosea
Poesia è
Il legame
che unisce la tua vera famiglia
non è quello del sangue, ma
quello del rispetto e della gioia
Il legame
che unisce la tua vera famiglia
non è quello del sangue, ma
quello del rispetto e della gioia
»
- Blog di Cresy Crescenza
- 3 comments
- 1025 letture
- Commenti
Scritto da © frattazzo picasso - Gio, 25/08/2011 - 12:34
Faq
una genziana
colore la genziana
fino alla cometa
din, aurora australe.
mancava ossigeno. sospesi.
tornammo all'utero, blu gas
»
- Blog di frattazzo picasso
- 5 comments
- 1214 letture
- Commenti
Scritto da © Maurice Ravel - Gio, 18/08/2011 - 22:30
Occhi color miele
»
- Blog di Maurice Ravel
- 2 comments
- 1453 letture
- Commenti
Scritto da © taglioavvenuto - Mer, 17/08/2011 - 00:59
Per venire incontro
Per venire incontro alle esigenze degli autori, a nome della Redazione, comunico che in Agorà sono state istituite tre nuove Sezioni:
- Sceneggiata napoletana
- Eredi di Mario Merola
- Core Nuosto
Chi non l'avesse già fatto, può approfittarne.
»
- Blog di taglioavvenuto
- Login o registrati per inviare commenti
- 1151 letture
- Commenti
Scritto da © Antonio Ragone - Sab, 13/08/2011 - 10:14
Una considerazione: ma dove si parla la lingua italiana?
»
- Blog di Antonio Ragone
- 11 comments
- 2371 letture
- Commenti
Scritto da © Fausto Raso - Mer, 03/08/2011 - 23:35
Una "patologia linguistica": l'escrologia
Nelle nostre “chiacchierate” con gli amici di questo salotto non abbiamo parlato dei grecismi in quanto il loro numero è limitato; si riduce, infatti, a un gruppetto di termini la cui importazione si deve ai Veneziani i quali – come è noto – ebbero intensi rapporti commerciali con la Grecia e con l’Oriente.
»
- Blog di Fausto Raso
- 3 comments
- 4119 letture
- Commenti
Scritto da © Ilenia - Mar, 02/08/2011 - 18:08
Essere soli
»
- Blog di Ilenia
- 4 comments
- 972 letture
- Commenti